top of page
  • Immagine del redattoreVALENTINA

Fotografie autunnali! Ispirazioni su come usarle per arredare casa 🍂


Bentrovata!

Diciamo che Novembre non è iniziato come speravamo...purtroppo la quarantena che tutti temevamo è arrivata e siamo costretti a confrontarci nuovamente con restrizioni e doveri che minano il nostro umore.


La situazione che stiamo vivendo è davvero dura...nonostante mi fossi preparata mentalmente alla seconda ondata, devo ammettere che ho anche io i miei momenti di crollo.

Sarà per questo che mi sono buttata a capofitto sul lavoro e nonostante tutto, continuo a investire, studiare e progettare.


Visto che non potremmo regalarci gite fuori porta alla scoperta delle bellezze autunnali, ho pensato di proporti alcune idee per arredare casa, con i magici e caldi colori dell'autunno, grazie alle FOTOGRAFIE!


Su instagram, ti avevo accennato della mia ossessione per le fotografie come complemento d' arredo e per l'amore che ho anche per illustrazioni e cartoline; oggi ti farò vedere nello specifico come le uso, cosa mi piace e ti darò alcune ispirazioni che potrebbero tornarti utili.


Partiamo da questa foto!

Qui ho raccolto e selezionato alcune fotografie autunnali che avevo e che volevo utilizzare!


Ho deciso di mantenere una palette sui toni del giallo, arancione e rosso.


🎃La ZUCCA l'ho dipinta io e ho deciso di scriverci un messaggio legato alle energie del mese e al

segno dello scorpione!


Poco prima di Halloween, infatti, avevo fatto una diretta dedicata a questo segno zodiacale, con Smulfy che si occupa di identità visiva!

Io avevo dato consigli sull'aspetto fotografico e avevo proprio parlato di zucche dipinte... Se ti sei persa la diretta la trovi QUI !


Ho scelto poi di aggiungere anche tre segnalibri cartacei con delle frasi!

Ne ho tantissimi perché avevo l' abitudine di comprarne uno ogni volta che andavo a Torino dall'Umbria e prendevo la coincidenza a Firenze.


Questi cartoncini insieme alle mie fotografie autunnali li ho posizionati sopra la scrivania nello studio!!! 👇


Mi piace l'idea di rivoluzionare gli spazi in base alla stagione o ai miei gusti del momento! Tendo ad annoiarmi facilmente e spesso sento l'esigenza di cambiare qualcosa quindi avere un angolino in continua evoluzione è per me indispensabile!


👇In salotto invece, ho messo la zucca e due fotografie davvero bellissime

di New York! Me le ha regalate una mia cara amica!

Lei è bravissima a cogliere simmetrie, colori e dettagli quando è in viaggio!



Si chiama Gioia e ci siamo conosciute nel 2011 in Sardegna; da allora la nostra amicizia è cresciuta con noi.


Adoro da sempre i suoi scatti cosi poetici, delicati e soprattutto unici!


Lei è di Roma e infatti molti dei suoi scatti raccontano la città eterna.


Troppo spesso si vedono tantissime fotografie veramente banali e scontate, soprattutto quando si parla di città come Roma e New York!


Bè, ti assicuro che le sue ti lasceranno a bocca aperta!





Riesce sempre a offrire un punto di vista inaspettato.


Le sue fotografie sono vive, emozionano chi le guarda e raccontano una visione autentica.


Su instagram la trovi con il nome di " A carousel wandering " .

Ti lascio il link alla sua pagina!


La trovi anche su Etsy , dove propone diversi formati di stampa.


Credo che in un periodo come questo regalarsi una fotografia che possa colorare le nostre giornate sia terapeutico!

E poi Natale è alle porte e una bella stampa potrebbe essere un regalo gradito e originale!


Io ho scelto di inserirle nelle classiche cornici IKEA; sono abbastanza spesse quindi le ho preferite color vinaccia, per non creare troppo contrasto e rimanere in palette.


👈 Ecco il mio angolino autunnale!

Devo ammettere che sono soddisfatta del risultato!


Ovviamente io ho scelto di usare un numero limitato di fotografie ma potresti anche stamparne di più e creare una parete autunnale!


Puoi usare cornici diverse tra loro per forma, colore, spessore, insomma via libera alla fantasia!


Qui sotto trovi alcune idee che ho raccolto da Pinterest!

👈Alcuni schemi per comporre la tua parete fotografica!


Io non amo le composizioni troppo rigide e allineate; mi piace incastrare le varie forme quindi tra queste opterei sicuramente per la "Tetris", la "Spiral" o "On a shelf".


Dipende soprattutto dal risultato che vuoi ottenere e dall'ambiente; se preferisci ricreare un atmosfera più rigorosa credo che le prime tre soluzioni siano le più azzeccate.


Per ambienti più smart invece, preferirei composizioni più originali e libere.



Importantissimo è anche lo spessore e il colore delle cornici che scegli di utilizzare!


Se scegli di utilizzare cornici spesse e nere otterrai un effetto marcato che potrebbe anche risultare pesante; magari lo sconsiglierei per ambienti piccoli o opterei per cornici spesse ma bianche.


Al contrario se le cornici sono nere ma non troppo spesse, il risultato è elegante; un' altra soluzione potrebbe essere quella di alternare cornici di diverso spessore ma di colore uguale.


Sicuramente quella che preferisco io, è quella nella parete a sfondo nero; cornici di diversa forma ma con stile e colore simile.


E sennò via le cornici!

Puoi anche creare una parete con le fotografie stampate su tela. Puoi giocare sulla dimensione o sul colore delle fotografie, utilizzando alcune foto in colore e altre in bianco e nero.



Un altra idea carina è quella di aggiungere alla parete alcune parole o scritte, per affiancare un messaggio alle immagini.


Io sono appassionata di calligrafia, lettering e in generale alla scrittura quindi adoro questa idea!


A 15 anni avevo tantissime foto appese in camera ma a 22 anni ho iniziato anche a scrivere sui muri!

I miei genitori mi hanno sempre lasciato libera di esprimermi, ;)



Da quando sono piccola ho l'abitudine di segnarmi frasi o pensieri che sento in giro.


Quando non c'era internet, o meglio non si usava cosi, ero solita guardare i film e segnarmi le frasi che mi colpivano, oppure tenere un foglio in mezzo al libro per copiare citazioni o aforismi da li.


Qui a destra una parte di parete che ho creato nel 2015, dedicata a Parigi, dove ho raccolto le fotografie scattate durante il viaggio, le cartoline e l'illustrazione acquistate e dove ho trascritto due aforismi dedicati alla città dell'amore.


Le foto le ho posizionate abbastanza allineate tra loro (cosa insolita per me!); seguono la forma di una specie di spirale, che nasce dalla scritta Parigi e gira intorno all' illustrazione che è il centro di tutto.


Sicuramente è una composizione che non rifarei ora ma che in quella stanza ha il suo perché.

👉 Non ho usato cornici ma semplicemente un cartoncino nero per creare un bordo intorno alle foto!


Altra idea per decorare una parete con le foto è quella di usare le MENSOLE!

Io ho sempre avuto un rapporto conflittuale con le mensole ma ultimamente le ho rivalutate, soprattutto perché mi piace molto l'idea di appoggiarci le cornici!


Mi piacciono tantissimo questi due esempi dove le fotografie si alternano a illustrazioni, disegni e scritte.

Grazie alla diversa colorazione delle cornici e degli spessori, il risultato è dinamico, giovane e originale.



Le fotografie che ho scelto sono tutte nei toni neutri del bianco e nero ma questo non vuol dire che non poi scegliere i colori che vuoi!

Anzi, ogni ambiente avrà una propria palette e le cornici devono rispecchiare quel mood!

Se non le trovi in commercio del colore che vuoi, comprale bianche e dipingile!


Io per esempio ho il salotto che ha colori neutri chiari, il blu e un accenno di rosso granata (il mio ragazzo è del toro!); bè io non userò mai cornici nere in questo ambiente!


Vedi bene che le foto autunnali le ho inserite in una cornice vinaccia proprio perché volevo che fossero in linea con i colori della foto e dell' ambiente.



Mi sembra di averti detto tutto!!!


Ultimissima cosa!

👈Due idee semplicissime per creare anche tu, un angolino facile da modificare, dove poter aggiornare foto e immagini a seconda della stagione o del periodo!

E' un po' come se la casa vivesse con te e fosse in continua evoluzione!


FINITO! ;)

Grazie di cuore per aver letto fino a qui e fammi sapere cosa ne pensi!












52 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page